Gli scacchi sviluppano la capacita' di analisi, migliorano la gestione del tempo e dello spazio, favoriscono la capacita' di autocontrollo e il rispetto per l'avversario. Questo blog e' dell'Associazione Dilettantistica Scacchi Taranto.

Leggi ancora

Torneo in Fabbrica, Grottaglie: vince Nicola Altini

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 13 settembre 2010

Termina con la vittoria di Nicola Altini il torneo open semilampo disputato a Grottaglie il 5 settembre 2010. 7 turni di gioco con 15 minuti di riflessione a testa in un pomeriggio fresco e all’insegna del sole e del bel tempo: le condizioni climatiche ideali per un torneo di scacchi pieno di emozioni e divertimento, in cui non sono mancati colpi di scena e grandi sorprese. Prima tra tutte la numerosa partecipazione (53 iscritti) da parte di giocatori provenienti da quasi tutta la Puglia: un enorme successo, quindi, quasi insperato per la prima edizione di questa manifestazione. Particolarmente accattivante la sede del torneo, originariamente un ex convento, in seguito adibito a carcere ed ora, appunto, contenitore culturale.

Si aggiudica il torneo quindi Nicola Altini con 6 punti (premiato con la coppa destinata al primo assoluto del torneo) seguito da Grigory Seletsky, Luigi Delfino, Antonio Varvaglione, Giuseppe Indelicati e Gianni Sirena, che si sono aggiudicati i premi in denaro previsti dal bando del torneo. Si sono aggiudicati inoltre la coppa Maurizio Carrieri (primo nella categoria di fascia F), Ruggiero Altini (primo nella categoria di fascia E) e Gaia Paolillo (prima nella categoria U16).

Nel torneo promozionale, destinato ai giocatori esordienti, vince ricevendo in premio una coppa Maurizio Ragusa e una medaglia Roberto Frascerra e Roberto Rubino.

Si ringraziano per la collaborazione gli arbitri federali Fernando Beretta e Rosi De Luca che hanno diretto in maniera eccellente la manifestazione.

E ovviamente un ringraziamento particolare va a Luigi Troso, Vicepresidente Nazionale della Federscacchi, a Pierfrancesco Aversa ed Angelo Casale, dalla cui idea e organizzazione è stato possibile realizzare il torneo, in collaborazione con la Fabbrica di Nichi di Grottaglie e del Laboratorio Urbano Emotivamente che hanno garantito assoluta libertà e disponibilità nell’organizzazione dell’evento.

Risultati e classifiche

Fotografie

Bando in PDF

 

Tags: , , , , , , ,

Archiviato in: Notizie

Un torneo lungo 6 mesi

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 26 giugno 2010

Piero Certo, primo classificato

? durato 6 mesi il 1° Gran Premio Taranto, un insieme di 19 tornei disputati nei sabato liberi da impegni scacchistici regionali. Un totale di 95 turni, più di 1.000 partite disputate. Protagonisti di questo evento 50 giocatori, per lo più di Taranto e provincia, il cui livello di gioco ha compreso dagli esordienti ai maestri federali, con un’età da 8 a 75 anni. Gli scacchi è lo sport per tutti, non importa l’età, basta avere passione e voler divertirsi in modo sano ed economico. Nella serata finale disputata sabato scorso, si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha premiato con coppe i giocatori più bravi, cioè coloro che hanno totalizzato più punti, e i giocatori più fedeli, in pratica quelli più assidui. La speciale classifica per merito è stata vinta da Piero Certo, seguito da Catello Erbi e Giovanni Battafarano. La classifica per fedeltà ha premiato Mario Smiraglia, Francesco Visino e Francesco Napoli.

L’idea del torneo è scaturita da un desiderio del Vicepresidente Nazionale della Federscacchi Luigi Troso, tarantino, ai vertici dello scacchismo dirigenziale italiano  e anima della locale sezione scacchistica dell’Associazione Circolo Difesa, di offrire alla città un appuntamento costante di incontro, che accomunasse giocatori bravi e semplici appassionati. Alla fine il risultato è stato raggiunto, ma si sta già pensando a una seconda edizione, da settembre a dicembre, che coinvolga questa volta anche e soprattutto gli studenti i Taranto e provincia.

I tornei sono stati diretti in modo eccellente dagli arbitri federali Fernando Beretta e Rosi De Luca, indispensabili anche loro alla vita e al successo del circolo scacchistico di Taranto.

Il sito dell’associazione dilettantistica

Risultati e classifiche del torneo

Fotografie

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

Archiviato in: Notizie

I ragazzi eccellenti del Liceo Aristosseno

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 15 maggio 2010

Docenti e allievi del Corso

Si è concluso con successo il corso di scacchi di primo livello approvato dal Collegio dei Docenti del Liceo Aristosseno di Taranto e autorizzato dal DGS prof. Antonio Lateana. Decidere, calcolare, guardare al di là di ciò che è più prossimo, gestire tempo, spazio ed energie vitali innanzi ad una scacchiera, avere fiducia in se stessi e nei propri mezzi. Probabilmente nessuno dei trenta ragazzi del Liceo pensava di possedere queste capacità basilari per il “Gioco di Caissa”, allorquando fu loro proposto di partecipare al primo corso di scacchi organizzato dal Liceo. Molti tra loro erano in buona fede convinti che bastasse sapere che un alfiere muove in diagonale, un cavallo “ salta a L”, e così via per gli altri pezzi presenti su una scacchiera. Gli allievi, provenienti in massima parte da classi terze e quarte, hanno frequentato con diligente applicazione ed assiduità le 24 ore extracurriculari del corso teorico-pratico di 1° livello, pur severamente impegnati nello studio e in altre attività rivenienti dalle offerte formative del Liceo. Particolarmente soddisfatti il prof. Enrico Vetrò, coordinatore referente del progetto, e il sig. Luigi Troso, Istruttore e Vicepresidente della Federazione Scacchistica Italiana. Quest’ultimo, con pazienza e dedizione, ha saputo infondere ai corsisti l’entusiasmo e la giusta mentalità di approccio a tale disciplina sportiva. Nella giornata finale il Campione Regionale in carica, Sig. Luigi Delfino, ha prontamente accettato l’invito di tenere una simultanea (uno contro tutti) che lo ha impegnato per due ore. Al termine dell’esibizione il Campione si è complimentato con i ragazzi per il grado di preparazione raggiunto e per la resistenza opposta. Egli, infine, ha esortato gli allievi a proseguire la loro applicazione allo studio degli scacchi, sia con le auspicabili ulteriori iniziative all’interno del Liceo Aristosseno, che presso la sede dell’Associazione Scacchistica Tarantina. A conclusione della manifestazione ad ogni partecipante è stato consegnato un attestato di frequenza, valido a tutti gli effetti ai fini del credito formativo. Scacchi, vitamina e muscoli per la mente dei ragazzi eccellenti!

 

Tags: , , , , , , , , , ,

Archiviato in: Scuola

CIS 2010: una squadra sale in B

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 11 aprile 2010

 

 

Circolo Difesa Taranto 1

Si è concluso domenica 11 aprile  il CIS 2010 per le 3 squadre tarantine.

In serie A2 la squadra purtroppo non è riuscita a impensierire la squadra di Barletta, che disputerà lo spareggio per la promozione in A1. Hanno giocato per la squadra: Roberto Campanile, Pino Indelicati, Antonio Campanile, Gigi Delfino, Angelo Lanzillotta e Gerardo Ariete.

In serie C sorti opposte per le 2 squadre partecipanti: Taranto 1 promossa in B, Taranto 2 retrocessa dalla C. Entusiasti i 4 protagonisti principali della promozione: Luigi Riccio, Antonio Varvaglione, Catello Erbi e Mario Smiraglia. Hanno anche disputato incontri per la Taranto 1 Nicola Cetera, Angelo Talò e Mauro Villani.

Nell’altra squadra hanno disputrato incontri: Antonio Caramia, Arturo d’Adamo, Franco Napoli, Paolo Toma, Sergio Indelicati e Gigi Troso.

A tutti loro e a chi ha vissuto con loro gli incontri del CIS 2010 un ringraziamento e un arrivederci all’anno prossimo.

Circolo Difesa Taranto 1

Fotografie

Classifica A2 7.2

Classifica C 27

 

 

Tags: , ,

Archiviato in: Notizie

Antonio Varvaglione Premio CONI 2009

di Rosi De Luca scritto il 24 dicembre 2009

Antonio Varvaglione

Antonio Varvaglione

La Giunta Provinciale del CONI, su segnalazione della Commissione Tecnico-organizzativa, ha deciso di assegnare il premio “BRAVO CONI 2009” per la disciplina “Scacchi” ad Antonio Varvaglione.

Il 21 Dicembre, durante la Cerimonia presso la Sala Conferenze del “Palamazzola” a Taranto, sono stati premiati atleti e dirigenti che si sono distinti nelle varie discipline sportive per l’anno 2009. Dopo i saluti e gli auguri del Presidente del Comitato, dott. Giuseppe Graniglia, si è proceduto alla premiazione. Per ogni atleta sono state declamate le vittorie e ognuno ha ringraziato la Commissione.

Antonio e Fabio Mazza

Antonio e Fabio Mazza

Antonio ha ricevuto il premio dal Delegato Provinciale FSI Fabio Mazza; più giovane di tutti, ha detto semplicemente: “Grazie a tutti per questo premio grande ed importante”.

Ad Antonio i migliori auguri dell’ADS Circolo Difesa Taranto.

Archiviato in: Notizie

Caruso – Lanzillotta

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 2 novembre 2009

Tags: , , , , ,

Archiviato in: Partite

Lanzillotta – Bottini

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 25 ottobre 2009

Tags: , , , , ,

Archiviato in: Partite

Andreolini – Lanzillotta

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 19 ottobre 2009

Tags: , , , , , , ,

Archiviato in: Partite

De Rosa – Lanzillotta

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 9 ottobre 2009

Tags: , , , , ,

Archiviato in: Partite

Neviano 23 agosto 2009

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 24 agosto 2009

dscn1017Una bellissima prestazione dei giocatori del nostro Circolo al VI Semilampo Città di Neviano, domenica 23 agosto 2009. Sul podio Giuseppe Indelicati, imbattuto con 6.5 su 7, Angelo Lanzillotta, con 5.5 e Antonio Varvaglione, con 5.5. Nell’ultimo turno i nostri tre occupavano le prime scacchiere: Giuseppe con una patta con Gianni Sirena si è assicurato il primo posto, Antonio ha accerchiato e sconfitto Giorgio Sansonetti, Angelo ha avuto la meglio su Sergio Limongelli, mentre anche Sergio Indelicati e Davide Lanzillotta difendevano i colori del Circolo in settima e in decima scacchiera. Un risultato da ripetere, con le migliori congratulazioni di tutto l’A.D. Scacchi Circolo Difesa Taranto.

Archiviato in: Notizie