Gli scacchi sviluppano la capacita' di analisi, migliorano la gestione del tempo e dello spazio, favoriscono la capacita' di autocontrollo e il rispetto per l'avversario. Questo blog e' dell'Associazione Dilettantistica Scacchi Taranto.

Leggi ancora

Campionato Provinciale U16 2009 di Taranto

di Rosi De Luca scritto il 3 giugno 2009

Antonio premiati dai Giudici della FederBoxe, con Paola Cupri e Fernando Beretta

Antonio premiato dai Giudici della FederBoxe, con Paola Cupri e Fernando Beretta

Si è svolto il 31 maggio 2009 presso la Masseria Vaccarella a Taranto, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, con la collaborazione del C.O.N.I. Comitato Provinciale di Taranto e della Fondazione del vivere solidale onlus, il Campionato Provinciale Under 16 di Taranto 2009, valido per il titolo di Campione e Campionessa provinciale di Taranto 2009, e per l’ammissione al Campionato Italiano U16 di Courmayeur. Nel clima che ormai contraddistingue i tornei tarantini, 10 ragazzi si sono divertiti incontrandosi per 5 turni di 30′, mentre i loro genitori e parenti rinsaldavano vecchie amicizie o ne costruivano di nuove ed interessanti.

Nell’ambiente sempre ospitale della polisportiva gestita dalla famiglia Cupri (infaticabili Paola e Salvatore!) i ragazzi si sono confrontati per conquistare un titolo desiderato ed ambito da tutti coloro che giocano a scacchi, sotto la direzione dell’A.R. Fernando Beretta, professionale e coinvolgente come sempre. Ai genitori che per la prima volta accompagnavano i propri figli ad un torneo ufficiale della FSI, l’arbitro ha brevemente illustrato il sistema di abbinamento nonché i criteri di spareggio, e dall’interesse che i genitori hanno manifestato, si evince che la formazione di un giocatore in erba debba necessariamente coinvolgere la sua famiglia anche negli aspetti prettamente tecnici dello sport.

Questi i Campioni Provinciali e i qualificati al CIG U16 2009:

  • Antonio Varvaglione, Campione Provinciale U14, qualificato di diritto;
  • Francesco Mastrolonardo, qualificato;
  • Davide Lanzillotta, Campione Provinciale U12, qualificato di diritto;
  • Angela Speranza, Campionessa Provinciale U12, qualificata;
  • Andrea Pellegrini, Campione Provinciale U10, qualificato.

I ragazzi sono stati premiati dagli Arbitri Giudici Internazionali della Federazione Pugilistica Italiana, signora Maria Rizzardo e signor Sebastiano Sapuppo, i quali hanno espresso il loro apprezzamento per questo coinvolgimento inaspettato, splendido esempio di comunione di valori sportivi ed umani. A tutti i ragazzi le medaglie del CONI e i complimenti dell’A.D. Scacchi Circolo Difesa Taranto.

Subito dopo la premiazione, i nostri instancabili si sono recati in Villa Peripato, dove, in compagnia del delegato provinciale di Taranto, Fabio Mazza, hanno portato gli scacchi fra i frequentatori del luogo, coinvolgendo immediatamente i passanti e rispondendo alle loro domande interessate. Qualche ragazzo li ha riconosciuti, segno che l’attività dell’anno precedente ha lasciato un segno, e su questa scia il Circolo Tarantino vuole continuare a proporsi come punto di riferimento sociale per i nostri ragazzi che crescono.

Risultati e classifiche

Fotografie

Tags: , , , , , ,

Archiviato in: Notizie

CIS 2009

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 1 giugno 2009

Tra il 20 e il 22 Marzo si è disputato a Perugia, presso l’Arte Hotel, il C.I.S. serie A1 girone 4.

Ottima l’organizzazione degli amici Perugini (bravissimo e gentilissimo Bertolini e i suoi collaboratori, tra cui una ragazza orientale efficientissima nel comunicare immediatamente in rete i risultati), ottime le condizioni di gioco e bellissima la città di Perugia che ci ha regalato uno spettacolare primo giorno di primavera con una nevicata in piena regola.

Tutto perfetto, quindi, tranne… il nostro gioco!

Dopo le ottime prestazioni degli scorsi anni, quest’anno tutto è andato storto; il primo problema è stata la forzata defezione di Delfino (per motivi di lavoro) che è stato in verità sostituito in maniera accettabile da Lanzillotta, ma purtroppo a questo si è sommata una prestazione non del tutto positiva di Roberto Campanile e soprattutto una catastrofica prestazione del sottoscritto.

Dopo aver perso di misura al primo turno contro Perugia che con 2 GM sulle prime scacchiere ha vinto facilmente il torneo conseguendo la promozione in MASTER, abbiamo pareggiato il secondo turno con Siracusa (la squadra più debole, poi retrocessa insieme a noi) con una penosa partita da parte mia. Occasioni sprecate in abbondanza nei successivi pareggi con Roma e Palermo e la pessima prestazione nell’incontro-salvezza dell’ultimo turno contro Napoli hanno poi suggellato il nostro destino.

La nostra speranza è di poter ritornare in A1 al più presto.

 

Giuseppe Indelicati

Archiviato in: Notizie

Antonio trionfa a Soleto

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 7 gennaio 2009

La premiazione di Antonio

La premiazione di Antonio

Si è svolto a Soleto (Le), dal 2 al 5 gennaio 2009, il 4° Festival della Grecìa Salentina organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Salentina degli Scacchi di Pisignano (Le) e dal Comune di Soleto. Il Festival, per giocatori Italiani e stranieri, è stato articolato in tre tornei: torneo A per giocatori senza limitazioni di Elo; torneo B, con Elo inferiore o uguale a 1800; torneo C, per U18 senza Categoria. Con un tempo di riflessione di 2 ore QPF, 6 turni di gioco e 54 partecipanti, il Festival si è confermato come uno dei più interessanti per impegno e competitività della Puglia. L’Internazionalità del festival è stata confermata dalla presenza di due MI serbi, Dragojlovic Andjelko e Ljubisavljevic Zivojin, i quali hanno da subito posto una seria ipoteca sul risultato dell’Open A, confermata nel corso delle giornate.

Antonio con le coppe vinte

Antonio con le coppe vinte

La vera novità del Festival è stato il vincitore dell’Open B, il giovane Antonio Varvaglione del nostro circolo, il quale è emerso tra 18 partecipanti tutti agguerriti. Antonio, partito dalla posizione n°8, ha vinto le prime due partite con tranquillità, poi, forse complice la stanchezza, ha ceduto al terzo confronto. Determinato come sempre, non si è deconcentrato, ma ha dato il meglio di sé nel quarto e nel quinto incontro con un 2N, per arrivare, l’ultimo giorno, a combattere per il titolo in prima scacchiera con un avversario temibilissimo, sempre 2N. Il suo avversario ha ceduto definitivamente dopo più di tre ore di una partita sempre serrata, seguita dai diversi giocatori che terminavano le loro partite. Grande la soddisfazione del nostro Antonio, che ha ricevuto i complimenti, veramente sinceri, di tutti i giocatori del Festival e dei suoi organizzatori.
Con questa prestazione Antonio aggiunge 60 punti al suo Elo Italia, un Trofeo alle sue 13 precedenti coppe ma soprattutto conferma la sua presenza negli scacchi della Puglia; tutto questo, unito alla sua capacità di non arrendersi mai, fa di lui l’attuale giovane più promettente del nostro circolo.

Tags: , , ,

Archiviato in: Notizie

Battafarano vince il 1° semilampo del 2009

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 3 gennaio 2009

Alcuni tra i partecipanti

Alcuni tra i partecipanti

In serata si è svolto il 1° semilampo del 2009, questa volta diretto da Fernando Beretta. Non molti i partecipanti, complice soprattutto la pioggia. Alla fine dei 5 turni prevale Giovanni Battafarano, prevalendo per spareggio tecnico su Giuseppe Santoiemma. In palio, oltre al consueto premio gastronomico, uno speck che, per sorteggio, è stato vinto da Sergio Indelicati.

Risultati e classifiche

Fotografie

Tags: , , ,

Archiviato in: Notizie

Delfino vince il semilampo del 27 dicembre 2008

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 27 dicembre 2008

Rosi De Luca

Rosi De Luca

Ancora un’occasione per scambiarsi gli auguri di nuovo anno e passare una piacevole serata giocando a scacchi. Questa volta sono in 4 i giocatori che finiscono al 1° posto: DelfinoIndelicati, Certo e Francescone. Gigi prevale però per spareggio tecnico.

Alcuni partecipanti

Alcuni partecipanti

Sottolineiamo ancora una volta la prova di Antonio Varvaglione e l’ottima direzione di Rosi De Luca.

Il prossimo appuntamento è per sabato 3 gennaio 2009 alle 16.30.

Classifica e risultati

Tags: ,

Archiviato in: Notizie

22 partecipanti al semilampo del 20 dicembre 2008

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 21 dicembre 2008

I partecipanti

I partecipanti

Torna l’attività al circolo tarantino con un torneo semilampo promozionale: ottima l’affluenza, ben 22 partecipanti. Vince Pino Indelicati, seguito da Angelo Lanzillotta e da Antonio Varvaglione, ormai una realtà del nostro scacchismo. Tipicamente natalizia l’atmosfera, infatti a fine gara c’è stato lo scambio di auguri con la degustazione di pandoro e spumante. Infine, premi gastronomici per tutti. Ha ottimamente diretto la gara l’Arbitro Regionale Rosi De Luca.

Il prossimo appuntamento è per sabato 27 dicembre alle 16.30.

Classifica e tabellone

Fotografie

Tags: , ,

Archiviato in: Notizie

Indelicati vince il torneo del 29 settembre 2008

di Gigi Troso scritto il 7 ottobre 2008

Sabato 29 settembre 21 concorrenti si sono sfidati in un semilampo di 5 turni.

Torneo semilampo

Torneo semilampo

Il torneo, diretto da 2 futuri arbitri, Rosi De Luca e Fernando Beretta, è stato vinto da Pino Indelicati con 5 punti su 5.

Risultati e classifiche

Fotografie

Tags: , , , , , ,

Archiviato in: Notizie

Estate 2008: in valigia…una scacchiera!

di Rosi De Luca scritto il 30 settembre 2008

Abbiamo tre ragazzi U18 che difendono, come tre Moschettieri, il nome del nostro Circolo in giro per l’Italia: Sara Greco, Antonio Varvaglione e Davide Lanzillotta.

La più grande dei tre, come età e come attività, è Sara Greco, U18. Nel periodo da aprile ad agosto ha partecipato al Campionato Regionale Assoluto a Foggia, piazzandosi al 18° posto su 57 partecipanti e 2a delle donne, e al Campionato Nazionale Femminile a Bratto, concludendo al 15° posto dopo aver esordito, nella prima partita, con una meritatissima vittoria contro Marina Brunello (campionessa italiana 2006). Con queste due partecipazioni Sara ha ottenuto più delle 9 partite necessarie per le tranches FIDE, e con l’Open a Francavilla Fontana ha ulteriormente incrementato queste tranches, concludendo al 13° posto; tutto questo le ha permesso  di acquisire l’Elo FIDE e contestualmente di ottenere la categoria Prima Nazionale. Nel corso dell’ultimo anno, Sara non ha fallito un appuntamento, migliorando sempre la sua performance e raccogliendo ottimi risultati anche nei Tornei a gioco Rapid a cui ha partecipato: Giochi in Magna Grecia – 3a tappa – Taranto: 18a su 44 partecipanti, 1a delle donne e 1a U18 ; Aquafolies – Pulsano: 10a su 60 partecipanti di altissimo livello e 1a delle donne.

Il secondo dei tre, Antonio Varvaglione, U14, alla sua prima partecipazione al C.I. Giovanile a Merano, dal 5 al 12 luglio, partito col n° 110 su 147, ha concluso al 50° posto guadagnando 48 punti Elo che, sommati ai punti del WE S. Anna a Pisignano, terminato al 4° posto solo per la differenza Bucholz col 2° e col 3°, gli permetteranno di ottenere la categoria Terza Nazionale. Antonio si è già qualificato per il prossimo C.I.G. 2009, avendo vinto, 1° assoluto, il Torneo Giovanile a Francavilla Fontana, dal 5 al 7 settembre, primo torneo di qualificazione a tempo lungo. Antonio si diverte molto anche nei tornei Rapid, e non ha sbagliato un colpo: 1° assoluto in 1a scacchiera ai GSS di Martina Franca; 5° al CR U14 a Lequile; 3° U18 alla 3a tappa dei Giochi in Magna Grecia a Taranto; 7° assoluto, 1° Elo Rapid <1700 e 1° U18 alla 4a tappa dei Giochi in Magna Grecia a Policoro; 1° Elo Rapid nella fascia F-G a Francavilla Fontana il 27 Luglio; 1° U14 e 2° assoluto su 30 ragazzi nel torneo di promozione Aquafolies 2008.

Il più piccolo, ma giocatore di grande grinta e fantasia, è Davide Lanzillotta, U10, che ha ottenuto un eccellente 5° posto al C.I. Giovanile a Merano: partito dalla posizione n° 105 su 118 della sua categoria, ha guadagnato ben 90 punti Elo e una coppa che splende sicuramente nella sua cameretta insieme a tante altre. Anche Davide ha partecipato al Torneo Giovanile di qualificazione a Francavilla Fontana, conquistando il 4° posto e perdendo l’ultima partita proprio con Antonio, dopo un meritatissimo vantaggio di sviluppo; queste due partecipazioni gli hanno consentito di ottenere la categoria Terza Nazionale. Nei tornei a Tempo Rapid a cui ha partecipato ha mantenuto sempre buone performances: alla 3a tappa dei Giochi in Magna Grecia a Taranto il 21 Giugno, a Francavilla Fontana il 27 luglio, a Neviano il 24 agosto. E non dimentichiamo che il nostro Davide è Campione Regionale U10!

Insomma, i nostri tre si sono dati da fare durante questa afosa estate 2008, e i risultati li hanno premiati: non abbastanza, a sentire loro… Meglio così, sempre desiderosi di nuovi confronti e di nuove vittorie, con uno spazio nella valigia sempre pronto per una scacchiera!

Tags: , , , , , , ,

Archiviato in: Notizie

Acquafolies: quando gli scacchi divertono tutti

di Gigi Troso scritto il 8 agosto 2008

L’edizione del 2008, precisamente la dodicesima, sarà ricordata con piacere da quanti hanno affollato il parco acquatico pulsanese. Acquafolies è sì un torneo, quest’anno particolarmente forte, ma soprattutto un meeting cui giocatori, mogli, mariti, figli, amici e parenti intervengono per divertirsi e trascorrere una giornata divertente. I numeri parlano chiaro: 61 giocatori nell’open, 30 nell’U16, 440 invitati in totale.

Colpisce senz’altro vedere i giocatori di scacchi fuori dagli standard da torneo: in costume da bagno, in piscina o mentre scendono giù dagli scivoli. Forse l’unico torneo in cui un arbitro non invita mai al silenzio: del resto non si potrebbe far tacere l’impianto HI FI che invita a balli di gruppo o all’acquagym. Sfatato il mito del gioco di concentrazione per eccellenza? Forse, oppure sono speciali giocatori come Pierluigi Piscopo, vincitore del torneo, Luca Shytaj, Gojko Laketic e tanti altri forti giocatori intervenuti sabato 2 agosto.

Se per loro concentrarsi non è un problema, figuriamoci per gli under 16! Effettivamente questo torneo di under ha solo l’età, considerata la forza tecnica dei giovani giocatori. Tra questi la Campionessa Italiana U10 Alessia Santeramo e tanti altri reduci dai trionfi di Merano.

Durante la premiazione, sono stati tributati i pubblici ringraziamente a Gigi Delfino e Francesca Capuano, gli eroi-preparatori dei ragazzi a Merano, per quanto hanno saputo trasmettere ai giovani: del resto un po’ del merito di tanti successi va a loro due accreditato. Gigi Delfino aveva anche il ruolo di rappresentare il mitico circolo di Taranto, dato che ne è il Presidente, mentre il CR Puglia aveva in Silvio Tarantino la massima autorità. Inutile negarlo, c’ero anch’io, forse il più accaldato di tutti: purtroppo l’ingessatura al braccio non è impermeabile!

Arrividerci a Acquafolies 2009

Gigi Troso

Risultati, classifiche e fotografie

Tags: , ,

Archiviato in: Notizie

L’ITIS Pacinotti di Taranto a scuola di scacchi

di A.D. Taranto Scacchi scritto il 8 giugno 2008

L\'ITIS Pacinotti di Taranto

Gli Scacchi come disciplina complementare e integrativa nell’iter formativo degli studenti.  Un riconoscimento che ha già espresso esiti operativi in numerose nazioni europee e che, dallo scorso 23 aprile, costituisce oggetto di un protocollo di intesa stipulato fra Ministero della Pubblica Istruzione e Federazione Scacchistica  Italiana (F.S.I.).

A ulteriore conferma della propedeuticità degli scacchi in ordine a qualsiasi altro apprendimento, il protocollo sancisce, tra l’altro, il riconoscimento di un credito formativo agli studenti che intendano aderire a corsi di cultura e formazione scacchistica. Nell’ambito dei Giochi Sportivi Studenteschi, la Federazione Scacchistica Italiana riconosce un incremento nel punteggio di merito scolastico a quegli istituti che, con le loro squadre, partecipino alle fasi provinciali, regionali o nazionali di tale iniziativa.

La lettera del protocollo, in ambito locale, è stata prontamente tradotta dall’I.T.I.S. “PACINOTTI” di Taranto in un’intesa con l’Associazione Dilettantistica Scacchi Taranto per l’organizzazione di un corso a vantaggio degli studenti dell’ultimo triennio.

L’iniziativa ha sollecitato l’interesse di un numero significativo di ragazzi che, seguiti  costantemente dal Prof. Alessandro SALENTINO, convinto promotore del corso, hanno espresso entusiasmo ed  una forte motivazione.

Le lezioni, tenute presso la sede dell’Associazione Circolo Difesa, in via Cugini n° 2, sono state prevalentemente svolte, con evidente compiacimento, da Istruttori Federali sotto la supervisione di Luigi Troso, (Vicepresidente della F.S.I. e instancabile “anima” del sodalizio), nel rispetto del programma ufficiale previsto dalla Federazione, ritenuto il più idoneo a conseguire le finalità perseguite.

I giovani allievi hanno potuto inoltre avvalersi del proficuo confronto con  giocatori più esperti, prodighi di pareri e consigli e ansiosi di riconoscere qualche precoce talento idoneo a rimpolpare le fila dello scacchismo tarantino.

A coronamento del corso è stato possibile offrire agli studenti l’emozionante appendice di due esperienze agonistiche: la prima li ha visti impegnati in un torneo svoltosi a Martina Franca il 2 aprile , in occasione dei giochi sportivi studenteschi; la seconda, il 2 giugno scorso, a Lecce (vitto e trasferta a carico dell’Istituto Pacinotti), in occasione del torneo semilampo per la Festa della Repubblica, in cui i ragazzi hanno potuto conoscere per la prima volta Maestri di scacchi di livello internazionale.

Gli esiti senz’altro positivi dell’iniziativa consentono l’auspicio che la stessa possa essere ripetuta negli anni a venire, magari estesa a numerosi Istituti Scolastici della Provincia.

Resta l’annotazione del vivo ringraziamento dovuto alla Marina Militare che da molti anni ospita l’Associazione Dilettantistica Scacchi Taranto nelle sale del cittadino Circolo Dipendenti Difesa: un’ospitalità generosa che sottolinea la  tradizionale connessione della Marina al tessuto civile e culturale della città.

Tags: , , ,

Archiviato in: Scuola